Alessio Poggi - Consulente criminologico e criminalistico 

Mi chiamo Alessio Poggi, laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Sassari con una tesi sulla Libertà Personale, nella quale ho analizzato approfonditamente le funzioni della Polizia di Sicurezza e della Polizia Giudiziaria.

Spinto dalla passione per l’attività di indagine preliminare, ho proseguito la mia formazione con un Master di Alta Formazione in Criminologia, Criminalistica, Investigazione e Psicologia Giuridica presso l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare (I.N.PE.F) di Roma. Ho elaborato la mia tesi sotto la guida del Gen. Luciano Garofano, concentrandomi sulle indagini tecnico-scientifiche e sulla ricostruzione della dinamica degli omicidi attraverso la Bloodstain Pattern Analysis (BPA), con particolare riferimento al caso del delitto di Cogne.

Dopo aver conseguito il titolo di Esperto in Criminologia e Criminalistica, ho trovato nella criminalistica la mia più grande soddisfazione professionale.

Mi sono successivamente specializzato in Bloodstain Pattern Analysis presso la RA.SE.T Criminalistica di Roma, sotto la guida di Martin Eversdijk e Alessandro de Bernardis, e in Dattiloscopia Forense con Alessandro de Bernardis, Silvestro Marascio e Jonathan Le Donne presso lo stesso istituto.

Da autodidatta ho avviato l’attività di comparazione di frammenti di impronte digitali e palmari su varie superfici, perfezionandomi successivamente con una certificazione internazionale conseguita presso la International School of Fingerprints S.A.S di Pereira, Colombia, sotto la guida dell’esperto di fama mondiale Jaime Martinez Suarez.

Nel 2020 sono stato contattato da Juan Santos Lovaton, presidente dell’Instituto Peruano de Ciencias Forenses di Arequipa, per uno stage sull’analisi della scena del crimine e la ricostruzione criminodinamica di un duplice omicidio realmente accaduto, utilizzando la tecnica della BPA.